• Home
  • Metodo Pilates
    • La storia
    • Che cos'è
    • A chi è rivolto
    • Benefici
    • Video e Foto
  • Attività e corsi
  • Lo chalet
    • La struttura
    • Gli insegnanti
    • Depliant
    • Dove siamo
  • Orari
  • Contatti

Pilates per sportivi e atleti

pilates sportivi atleti

Completa e integra la loro preparazione fisica generale abbinata ad una corretta postura anche nell’esecuzione del gesto atletico e può essere adattata ad ogni attività sportiva.

Il programma di allenamento prevede l’abbinamento del Pilates ad esercizi di rafforzamento, mobilità, allungamento e specifici per quello sport.

Unico per migliorare la prestazione atletica con il potenziamento di gambe, braccia e muscoli dell’addome creando un “core” forte e stabile, incrementando la forza di transfer agli arti inferiori e superiori, proteggendo la colonna vertebrale da ogni tipo di sforzo e aiutando la cura di tutte le patologie legate al mal di schiena.

Ideale nel “periodo fuori stagione” dell’atleta per mantenere e migliorare le qualità muscolari, variare il tradizionale lavoro allenante prestando particolare attenzione al miglioramento degli aspetti posturali.
Nel periodo di gara può essere adattato alle singole esigenze specifiche, cercando l’allungamento di tutti i muscoli del corpo, in particolare quelli di addome, busto e schiena, il fulcro di tutti i nostri movimenti e di quelli coinvolti nello specifico gesto atletico. Con lo sport praticato ad alta intensità e di potenza i muscoli tendono ad indurirsi ed accorciarsi; è importantissimo quindi renderli elastici per un miglior recupero, funzionamento e prevenzione da contratture.

Nel nostro Studio sono già stati proposti e positivamente collaudati programmi per diversi sport quali sci da fondo, discesa, sci alpinismo, corsa, bicicletta, canoa canadese, rowing e calcio.

Con il Metodo Pilates un professionista dello sport o un semplice amante dell’attività fisica potrà ottenere i seguenti benefici: 

  • prendere consapevolezza e migliorare la postura anche in relazione allo sport praticato
  • avere uno sviluppo armonico ed equilibrato della muscolatura 
  • migliorare la prestazione atletica utilizzando al meglio la muscolatura globale e profonda
  • prendere maggior consapevolezza, sensibilità e controllo dei movimenti
  • ridurre il rischio di infortuni
  • negli sport fortemente unilaterali come il tennis o il golf cercare di recuperare quelle simmetrie muscolari che spesso l'attività sportiva mette in crisi  
vseperestroy.ru | autogrubin.ru | vestyrizm.ru | ivotremont.ru | detityt.ru
  • Home
  • Metodo Pilates
    • La storia
    • Che cos'è
    • A chi è rivolto
    • Benefici
    • Video e Foto
  • Attività e corsi
  • Lo chalet
    • La struttura
    • Gli insegnanti
    • Depliant
    • Dove siamo
  • Orari
  • Contatti

news fitball mini

news pilates mini

Contatti

Pilates Chalet
Via del Laon, 20
38123 Sopramonte - Trento
Cell +39.335.6266526
E-mail:
info@pilateschalet.com

facebookIcon2googlePlus

Pilates Chalet di Maurizio Belli P.I. 02304400225
Copyright © 2013 pilateschalet.com