• Home
  • Metodo Pilates
    • La storia
    • Che cos'è
    • A chi è rivolto
    • Benefici
    • Video e Foto
  • Attività e corsi
  • Lo chalet
    • La struttura
    • Gli insegnanti
    • Depliant
    • Dove siamo
  • Orari
  • Contatti

Che cos’è

Il Pilates è una tecnica di movimento che ha come scopo principale il rafforzamento della muscolatura profonda attorno alla colonna vertebrale, migliorando la sua mobilità.

I suoi programmi di allenamento rafforzano quei muscoli che sono essenziali a fornire supporto e sostegno alla colonna vertebrale e rieducando il sistema psico-motorio aiutano a correggere eventuali deviazioni posturali che possono essere causa di tensioni muscolari e dolori.

Proprio per questo motivo il metodo Pilates è molto indicato per aiutare la cura e la prevenzione del mal di schiena.

E’ caratterizzato da un vasto programma di esercizi che coinvolgono tutti i gruppi muscolari del corpo e che vengono adattati alle caratteristiche naturali ed esigenze specifiche della persona per ottenere il massimo risultato. I movimenti Pilates possono essere eseguiti alla matwork (lavoro sul materassino) e con l’uso di piccoli e grandi attrezzi.

E' una tecnica di allenamento mente-corpo; durante l’esecuzione degli esercizi la mente della persona è diretta verso il corpo, concentrata su ciò che sta accadendo mentre accade, è possibile così imparare a percepire esattamente come il corpo si sta muovendo.

Mente e corpo in sinergia con una logica sequenza collaborano alla ricerca comune del controllo, della precisione e della fluidità dei movimenti, coordinati con una giusta respirazione.

Gli obiettivi nell’esecuzione degli esercizi sono la ricerca della mobilità, forza ed elasticità muscolare. Pilates è una tecnica multi-muscolare e negli allenamenti gli stessi gruppi muscolari vengono isolati, questo aggiunge intensità al lavoro di forza.

Con ciascuna applicazione della tecnica e con le numerose varianti agli esercizi si applicano rigorosamente i seguenti principi:

  • concentrazione: è molto importante pensare a ogni singolo movimento affinché lo si possa eseguire correttamente
  • respirazione: deve essere fluida, completa e coordinata con ogni movimento che si esegue
  • ricerca del centro: l’importanza di una percezione del lavoro interiore e che la nostra forza parte foto---B defdal centro
  • controllo: con la giusta concentrazione si ottiene il totale controllo del movimento. Quindi avere il totale controllo del movimento e del corpo
  • precisione: la precisione deriva dal controllo, quindi la ricerca della perfezione del movimento
  • fluidità del movimento: gli esercizi devono essere eseguiti con grazia ed armonia
  • isolamento: isolare nel movimento i vari gruppi muscolari
  • ripetizione: l’importanza della ripetizione nell’allenamento

     

vseperestroy.ru | autogrubin.ru | vestyrizm.ru | ivotremont.ru | detityt.ru
  • Home
  • Metodo Pilates
    • La storia
    • Che cos'è
    • A chi è rivolto
    • Benefici
    • Video e Foto
  • Attività e corsi
  • Lo chalet
    • La struttura
    • Gli insegnanti
    • Depliant
    • Dove siamo
  • Orari
  • Contatti

news fitball mini

news pilates mini

Contatti

Pilates Chalet
Via del Laon, 20
38123 Sopramonte - Trento
Cell +39.335.6266526
E-mail:
info@pilateschalet.com

facebookIcon2googlePlus

Pilates Chalet di Maurizio Belli P.I. 02304400225
Copyright © 2013 pilateschalet.com